STORIA
Ho iniziato da piccolo a gustare il piacere del cibo, le mie prime esperienze le ho fatte con le stagioni negli alberghi e ristoranti a Cortina, in Svizzera, a Salsomaggiore ed in altre parti d'Italia.
Successivamente ho lavorato in una salumeria che mi ha fatto conoscere e approfondire il mondo del food, la Fenice a Corcagnano, sino al 1991, l'anno della Cantinetta.
Locale abbastanza atipico nel panorama della ristorazione in provincia di Parma: un locale circondato da salumifici e caseifici, dove la principale attrattiva è sempre stata il pesce di mare.
Fra i miei riconoscimenti c'è "l'asterisco gallico", ovvero la Stella Michelin, prontamente barattato con un Bib Gourmand (riconoscimento Michelin per il rapporto qualità/prezzo), dopo il radicale stravolgimento del locale.
2020 - Con l'inizio del nuovo anno abbiamo preso parte al gruppo del Parma Quality Restaurants: è il Consorzio dei ristoratori di città e provincia, uniti dall'obiettivo comune di fare squadra per valorizzare la cultura culinaria locale, declinata in tutti i suoi aspetti.
"..fra i soci del gruppo: il Bistrot il Cerchio di Collecchio dello chef Roberto Pongolini, nome di riferimento della ristorazione di qualità."